5:00: Sono un tipo mattiniero per natura, quindi mi sveglio senza sveglia. In questo modo non sveglio mio marito, che è un nottambulo e dorme più tardi.
5:05: Bevo dell’acqua calda, che calma il mio stomaco.
5:10: Mi allungo e medito nella mia sala yoga per circa 15 minuti.
5:30: Faccio colazione per inviare un segnale al mio corpo che è ora di svegliarsi, di solito una banana e un caffè decaffeinato.
5:45: Mi siedo alla mia scrivania per iniziare la mia giornata. Mi siedo vicino a una finestra, per iniziare a espormi alla luce naturale quando il sole sorge, il che aiuta a mantenere il mio ritmo circadiano in carreggiata.
5:50: Prima di iniziare a lavorare, controllo le mie emozioni e penso a qualcosa per cui sono grato. Quindi, mi tuffo nella modalità di messa a fuoco profonda per le prossime ore.
9 del mattino: Porto il mio cane Omo, un Pomerania di 10 anni, a fare una passeggiata e una breve sessione di gioco nel vicino recinto per cani. Prendo un caffè con caffeina in questo momento.
12:00: Finisco la mia ultima tazza di caffè. Non bevo mai caffeina dopo mezzogiorno, altrimenti rimane nel mio sistema e mi rende difficile addormentarmi.
4 pm: Sono naturalmente più concentrato al mattino e tendo a perdere energia nel pomeriggio, motivo per cui inizio la mia giornata lavorativa così presto. Smetto di lavorare in questo periodo, per dare al mio cervello il tempo di rilassarsi dalla giornata lavorativa.
16:10: Lascio il mio appartamento per incontrare un amico per una lezione di allenamento.
17:45: Sono a cena con mio marito. Stasera mangeremo uno dei nostri piatti preferiti, il Kalbi Tang, che è uno stufato coreano di costolette. Mangiamo presto in modo che il mio corpo abbia tre ore per digerire completamente il pasto prima che sia ora di andare a letto.
18:30: Vado a fare una passeggiata nel quartiere con mio marito.
19:15: Passo circa un’ora a leggere un libro. In questo momento sto leggendo Forse dovresti parlare con qualcuno di Lori Gottlieb, e lo adoro. Leggo libri di carta, piuttosto che sul mio telefono o tablet, per ridurre al minimo la mia esposizione serale alla luce blu, che può sopprimere la produzione di melatonina da parte del tuo corpo e rendere più difficile addormentarsi.
20:15: Faccio un bagno caldo.
20:45: Faccio 10 minuti di yoga riparatore per mettere in sintonia il mio corpo con la mia mente rilassata.
20:55: Abbasso la temperatura nella mia camera da letto a 67 gradi, una temperatura ideale per un sonno salutare.
21:00: Mi metto la maschera per gli occhi e i tappi per le orecchie e vado a dormire, concedendomi otto ore intere di sonno prima di svegliarmi alle 5 del mattino successivo.