Piedi piatti? I podologi consigliano queste scarpe per un comfort e un supporto ottimali


Gregory Alvarez, DPM, FACFAS, un podologo presso l’Ankle & Foot Centers of America, sottolinea che avere i piedi piatti può renderti più suscettibile ad altri problemi ai piedi, inclusi borsiti, mal di schiena e persino danni ai tendini. “Ecco perché è importante trovare le scarpe giuste per i tuoi piedi piatti”, sottolinea. Tenendo presente questo, di seguito sono riportate alcune caratteristiche specifiche da cercare quando si acquistano le migliori scarpe per i piedi piatti.

Supporto dell’arco

Il supporto ottimale dell’arco plantare è uno dei fattori più importanti da considerare quando si scelgono le scarpe per i piedi piatti. “Ciò contribuirà a ridurre la tensione su piedi, caviglie e parte bassa della schiena aiutandoti a mantenere una postura corretta”, afferma Alvarez.

“I supporti dell’arco assicurano che l’arco del piede, in questo caso piatto, sia adeguatamente supportato e possa assorbire quel martellamento che induce dolore che molti provano quando camminano, corrono o svolgono altre attività”, aggiunge Schaeffer. Condivide che le persone con tutti i tipi di piedi dovrebbero avere una scarpa con un buon supporto dell’arco plantare. “I supporti dell’arco sono progettati per alleviare e, spesso, prevenire il dolore”, aggiunge.

Flessibilità

Anche la flessibilità è fondamentale. Uno studio condotto su bambini in età scolare in Australia hanno scoperto che le scarpe flessibili e leggere possono aiutare con l’equilibrio e possono anche portare a piedi più sani e più forti nel lungo periodo1. “Le scarpe con suola flessibile sono utili per i piedi piatti perché consentono un movimento naturale del piede”, spiega Alvarez. “Evita le suole rigide in quanto possono causare disagio.”

Punta larga

Una punta più spaziosa garantisce una vestibilità migliore, per evitare che le dita dei piedi siano stipate insieme. Oltre ad essere decisamente scomodo, una punta stretta può causare un intero elenco di altri problemi. “Una punta spaziosa riduce anche il rischio di sviluppare borsiti o calli”, aggiunge Alvarez.

Ammortizzazione

Un altro dettaglio a cui prestare attenzione è l’ammortizzazione. Alvarez consiglia di scegliere una scarpa con un’ammortizzazione sufficiente nella regione del tallone e dell’avampiede. “L’ammortizzazione aiuta ad assorbire gli urti quando si cammina, riducendo lo stress sui piedi e migliorando i livelli di comfort”, afferma.

Buona presa

Infine, Alvarez consiglia di selezionare scarpe con una buona presa sulla suola, per garantire che i piedi rimangano ben piantati, soprattutto quando si cammina o si corre. “Questo ti aiuterà a evitare scivolamenti e cadute”, dice.

Oltre a questi criteri, dovresti anche tenere a mente per cosa utilizzerai le scarpe. Ci correrai tutti i giorni o li userai solo per passeggiate occasionali? Hai bisogno di scarpe da ginnastica casual che puoi indossare tutti i giorni per fare commissioni o stai cercando un paio di scarpe più eleganti da indossare per cene o eventi? È anche utile decidere il budget prima di iniziare la ricerca, poiché i prezzi delle scarpe variano notevolmente.