Fatica post-virale: una guida per comprendere e gestire i sintomi


Stanchezza post-virale: una guida per comprendere e gestire i sintomi

È molto probabile che le persone soffrano di affaticamento post-virale per alcune settimane o mesi dopo aver combattuto un’infezione.

Mentre alcuni trattamenti e rimedi casalinghi possono curare la stanchezza e aiutare i pazienti a ritrovare i loro livelli di energia, a volte i suoi sintomi possono durare molto a lungo.

In questo articolo, condividiamo con voi la panoramica generale di stanchezza post-viralecomprese le cause e i sintomi.

Inoltre, spiegheremo i modi efficaci per gestire questa condizione.

Cos’è la sindrome da affaticamento post-virale?

È probabile che un individuo sperimenti la sindrome post-virale dopo aver sofferto di un virus. Può verificarsi anche dopo il comune raffreddore o influenza.

Quando un virus è fuori dal corpo di una persona, è probabile che si senta prosciugato di energia a causa di questa condizione. Questa sensazione spesso persiste per molti giorni o mesi anche dopo un’infezione virale.

Qualsiasi infezione virale può innescare affaticamento post-infettivo, come ad esempio:

  • Influenza
  • Raffreddore
  • Herpes
  • Polmonite
  • HIV
  • Virus di Epstein-Barr

Questa sindrome è più evidente negli individui con un sistema immunitario debole. Quindi, hanno bisogno di ricevere cure il prima possibile per sbarazzarsi di questa condizione.

Sintomi

In genere, i sintomi della stanchezza post-virale variano da individuo a individuo.

Tuttavia, molte persone affermano di sentirsi estremamente stanche e poco bene durante questa condizione. Questa sensazione spesso persiste, non importa per quanto tempo dormi o quanto bene loro prendersi cura della propria salute fisica.

I sintomi della sindrome post-virale possono variare da persona a persona, ma la maggior parte delle persone la descrive.

Alcuni sintomi aggiuntivi causati dalla sindrome post-virale sono:

  • Mal di testa
  • Confusione
  • Giunti rigidi
  • Difficoltà di concentrazione
  • Dolori e dolori muscolari
  • Linfonodi ingrossati
  • Mal di gola

In molti casi, il corpo impiega più tempo per sradicare il virus dal sistema. Tuttavia, se questi sintomi persistono per un periodo più lungo, è necessario parlare con un medico.

Trattamento

In generale, alcuni farmaci e rimedi casalinghi, come sonno adeguato, può curare questa condizione. Ma se ci vuole più tempo per curare o non si vede alcun miglioramento in una persona, devono prendere in considerazione l’adesione a un gruppo di supporto per gestire la condizione.

Gestione della sindrome post-virale

Secondo gli esperti, ecco alcune attività che possono gestire la stanchezza e riportarti alle normali attività:

Riposo

Il tuo corpo richiede un riposo adeguato durante il recupero da un’infezione virale. Devi fare brevi riposi durante il giorno anche quando le tue condizioni stanno migliorando. Quando riposi il tuo corpo, anche la tua mente si calma e ti liberi dallo stress.

Alcune strategie di consapevolezza, respirazionee il rilassamento guidato può aiutarti a riposare correttamente.

Prova a trovare vari modi per rilassarti finché non trovi qualcosa che funzioni davvero per te.

Non sovraccaricare la tua mente o limitare le attività di “pensiero” eccessive

Devi ridurre alcune attività di pensiero, come prendere decisioni, leggere, usare dispositivi elettronici e stressarti per la tua salute. Tutti questi compiti di pensiero possono assorbire la tua energia e probabilmente ti sentirai di nuovo stanco.

Quindi, fai delle pause regolari per riposare anche se non hai voglia di rilassarti. Potrebbe lentamente migliorare la tua condizione di affaticamento.

Aumenta gradualmente i tuoi livelli di attività

In genere, le persone cercano di accelerare le proprie attività troppo in fretta. Ma aumentare i livelli di attività troppo velocemente può portare a battute d’arresto.

Spesso si suggerisce di migliorare lentamente sia il pensiero che le attività fisiche. È molto utile ripetere gradualmente l’attività per assicurarsi di non affaticarsi troppo facilmente.

Segui una routine di esercizi

L’esercizio è un altro approccio che è necessario seguire in modo graduale simile. Devi iniziare con esercizi delicati, come brevi passeggiate e allungamenti.

Se eri abbastanza attivo prima di un’infezione virale, devi riprendere lentamente la tua routine di allenamento. Quando aumenti lentamente il tuo ritmo di esercizio e attivitàpuoi scoprire come il tuo corpo si adatterebbe a una determinata attività.

Se la tua routine di allenamento funziona bene per te, è meglio attenersi a quella per un regolare miglioramento della fatica.

Sii gentile con te stesso per una rapida guarigione

Spesso le persone sono piuttosto dure con se stesse quando hanno a che fare con una stanchezza eccessiva.

Quindi, iniziano l’autocritica per superare la stanchezza per il completamento di compiti specifici. Ma potrebbe peggiorare i sintomi.

Invece, devi essere gentile con te stesso, capire il modo in cui il tuo corpo si riprende e accettare la tua stanchezza.

È così che puoi apportare cambiamenti positivi al tuo corpo e alla tua mente per gestire i tuoi sintomi.

Mantieni una routine quotidiana

Con un routine quotidiana per il sonnole attività quotidiane, il mangiare e il riposo, potresti recuperare lentamente il tuo sistema e tornare alla normale routine.

Apportare tali cambiamenti può essere difficile, ma può essere reso possibile con l’aiuto della giusta routine quotidiana.

Prenditi cura della tua salute mentale

In genere, la fatica può avere un impatto su vari aspetti della propria vita, incluso uno stato d’animo. Potresti sentirti frustrato, ansioso, di umore basso e in colpa a causa di questa condizione.

Pertanto, è meglio prendere buona cura della tua salute mentale. Puoi farlo parlando con un professionista che possa farti lavorare sulle tue strategie di mindfulness.

Riepilogo

Il recupero dalla stanchezza post-infettiva può spesso prosciugare la mente e il corpo. Anche dopo che il tuo corpo ha eliminato il virus, alcuni sintomi, come la stanchezza, possono persistere per un periodo più lungo.

Pertanto, è meglio prima capire la sindrome post-virale e le sue cause. Successivamente, puoi lavorare sul recupero e sulla gestione di questa condizione e dei relativi sintomi fastidiosi.

Se riscontri uno dei sintomi sopra menzionati per più di alcune settimane dopo il recupero, è meglio consultare un medico per chiedere aiuto.

Un professionista medico può guidarti meglio e anche aiutarti a gestire la condizione seguendo le attività sopra indicate.

Riferimenti: