Il fish and chips è un classico piatto britannico che esiste da secoli. Ma è davvero salutare? Diamo un’occhiata più da vicino al valore nutrizionale di questo piatto popolare e se è qualcosa che dovresti mangiare regolarmente.
![pesce e patatine](https://www.salute.zantgar.com/wp-content/uploads/2022/12/Il-fish-and-chips-fa-bene.jpg)
Cos’è il fish and chips e da dove ha avuto origine?
Il fish and chips è un piatto composto da pesce fritto e patatine fritte. È un cibo da asporto comune nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda.
Il piatto è nato in Inghilterra nel 1860, anche se ci sono storie contrastanti sulle sue origini esatte. Una teoria suggerisce che sia stato creato da immigrati ebrei che hanno introdotto il pesce fritto nella classe operaia inglese. Un’altra teoria attribuisce la sua invenzione a uno chef di nome Joseph Malin, che iniziò a servire pesce fritto e patatine dal suo negozio nell’East End di Londra nel 1860.
Qualunque sia la sua origine, il fish and chips è diventato rapidamente un pasto popolare tra la classe operaia, grazie alla sua convenienza e portabilità. Oggi rimane un piatto nazionale amato in Inghilterra, apprezzato da persone di tutte le età e classi.
Il valore nutrizionale del fish and chips
Il valore nutrizionale del fish and chips varia a seconda delle dimensioni della porzione e del tipo di fish and chips che ordini.
Una porzione di dimensioni medie (porzione di pesce da 6 once con patatine da 10 once) contiene poco meno di 1000 calorie e ha 52,3 g di grassi totali. Se consideriamo che il nostro apporto di grassi non deve superare il 35% del nostro apporto calorico giornaliero (circa 2000kcal), è facile capire come il fish and chips non sia un alimento estremamente salutare.
Quando si tratta della quantità di grassi saturi nel fish and chips, questo varia a seconda del tipo di olio utilizzato per friggere.
Se si usa l’olio di colza, ci sono solo circa 4,2 g di grassi saturi per porzione di fish and chips. D’altra parte, friggere il pasto nel gocciolamento di manzo produce 30,9 g di grassi saturi per porzione. Questa è la quantità massima raccomandata di grassi saturi che gli uomini dovrebbero consumare in un giorno e molto più dei 20 g raccomandati al giorno per le donne.
Nonostante questi inconvenienti, alcuni aspetti del fish and chips sono abbastanza salutari. Ad esempio, contiene quantità significative di proteine e acidi grassi Omega-3, che svolgono un ruolo importante nel mantenimento della salute del cuore.
Il pesce è anche una buona fonte di selenio, un importante antiossidante che protegge il corpo dai dannosi radicali liberi.
Nel merluzzo cotto troverai anche molti altri minerali e vitamine importanti come vitamine del gruppo B, potassio, fosforo e piccole quantità di ferro e zinco.
Inoltre, le patate in una porzione di fish and chips contengono una buona quantità di vitamina C, importante per il sistema immunitario e per la protezione dalle malattie.
Il fish and chips è ricco di colesterolo?
Sì, il fish and chips è ricco di colesterolo, ma la quantità esatta varia e dipende dalle dimensioni della porzione e da altri fattori. In generale, tuttavia, contiene circa 100 mg di colesterolo per porzione. Questo è significativo in quanto la quantità massima raccomandata di colesterolo al giorno per la persona media è di 300 mg.
Mentre il colesterolo è importante per il corpo, quantità elevate nel sangue possono ostruire le arterie e portare a malattie cardiache. Pertanto, le persone con una storia di colesterolo alto o problemi cardiaci dovrebbero limitare l’assunzione di questo piatto.
Ci sono benefici per la salute nel mangiare fish and chips?
Ci sono alcuni potenziali benefici per la salute nel mangiare fish and chips. Per prima cosa, il piatto è ricco di proteine, che possono aiutare a costruire e mantenere la massa muscolare. Contiene anche alcuni nutrienti benefici come gli acidi grassi omega-3 e le vitamine A e C, entrambi collegati al miglioramento della salute del cuore e alla riduzione dell’infiammazione.
Tuttavia, questi benefici devono essere valutati rispetto agli alti livelli di calorie, grassi e sale nel fish and chips. Se stai cercando di massimizzare la tua salute, è meglio gustare questo piatto con moderazione come trattamento occasionale piuttosto che come parte regolare della tua dieta.
Esistono alternative più sane al fish and chips?
Sì, ci sono diverse alternative più sane al fish and chips. Ad esempio, potresti optare per il pesce alla griglia o al forno invece che fritto, e sostituire le tue chips di patate con patatine fritte al forno o patate dolci condite con erbe e spezie al posto del sale.
Un’altra opzione è quella di gustare fish and chips come trattamento occasionale e fare scelte più salutari in altri momenti, come scegliere pollo o tofu alla griglia o al forno rispetto al fritto, sostituire i tuoi soliti contorni con verdure crude o insalata ed evitare gli sballati. condimenti calorici come salsa tartara e maionese.
Alla fine, si tratta di fare piccole e salutari sostituzioni e godersi fish and chips come trattamento occasionale piuttosto che come parte normale della dieta. In questo modo, puoi comunque goderti questo delizioso piatto riducendo al minimo il suo impatto negativo sulla tua salute.
Il fish and chips è più salutare di un hamburger?
Non c’è una risposta univoca a questa domanda, poiché dipende da vari fattori come il tipo di fish and chips a cui viene confrontato (ad esempio, fritto o grigliato), gli ingredienti utilizzati in ogni piatto (come il tipo di carne o olio usato per cucinare un hamburger) e fattori personali come la dieta generale e il livello di attività fisica.
In generale, tuttavia, sia il fish and chips che gli hamburger tendono ad essere ricchi di calorie, grassi e sodio. In quanto tale, nessuna delle due opzioni sarebbe considerata particolarmente salutare.
Detto questo, molte persone considerano il fish and chips una scelta più salutare rispetto a un hamburger, poiché spesso contiene meno calorie e grassi ed è normalmente meno salato. Tuttavia, questo non significa che il fish and chips sia necessariamente l’opzione “più salutare”. In definitiva, il modo migliore per decidere quale opzione è giusta per te è considerare la tua dieta individuale e i fattori del tuo stile di vita, nonché gli ingredienti utilizzati in ogni piatto.
In conclusione, mentre ci sono alcuni potenziali benefici per la salute associati al fish and chips, sarebbe errato presumere che questo piatto sia necessariamente più salutare di un hamburger. Entrambe le opzioni dovrebbero essere gustate con moderazione come prelibatezze occasionali, piuttosto che come parti regolari della tua dieta.
Il fish and chips è più salutare di McDonald’s?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché i benefici e gli svantaggi per la salute del mangiare fish and chips rispetto al mangiare da McDonald’s dipendono da una varietà di fattori.
In generale, entrambe le opzioni possono essere ricche di calorie, grassi, sodio e altri ingredienti potenzialmente problematici come grassi saturi e grassi trans. Inoltre, entrambi tendono ad essere ricchi di calorie e poveri di sostanze nutritive come le fibre, che possono avere conseguenze negative per la salute nel tempo.
Tuttavia, alcune persone potrebbero considerare il fish and chips un’opzione più salutare rispetto a McDonald’s, poiché in genere ha meno calorie e grassi rispetto alla maggior parte degli hamburger in questa catena di fast food. Detto questo, ci sono anche diverse alternative più sane tra cui puoi scegliere quando mangi da McDonald’s, come ordinare pollo alla griglia anziché fritto.
In definitiva, il modo migliore per decidere quale opzione è giusta per te è considerare le tue esigenze di salute individuali, i fattori di dieta e stile di vita e gli ingredienti specifici e il contenuto nutrizionale di ogni piatto.
Che tu scelga fish and chips o McDonald’s, è importante ricordare che la moderazione è fondamentale per evitare conseguenze negative sulla salute nel tempo.
Il verdetto finale: il fish and chips è salutare o malsano?
In generale, il fish and chips non è considerato un pasto molto salutare. È ricco di calorie, grassi e sale, che possono contribuire all’aumento di peso e ad alcune condizioni di salute come malattie cardiache o diabete.
Tuttavia, questo non significa che il fish and chips sia necessariamente un’opzione “malsana”. Ci sono diversi modi per rendere questo piatto più salutare, come scegliere il pesce alla griglia o al forno anziché fritto, sostituire i soliti contorni con verdure crude o un’insalata, ed evitare condimenti ipercalorici come la salsa tartara e la maionese.
In definitiva, il fatto che fish and chips sia salutare o meno per te dipende da molti fattori individuali, tra cui la tua dieta e le abitudini di vita, nonché gli ingredienti e i metodi di preparazione utilizzati per preparare questo piatto. Quindi, se di tanto in tanto ti piacciono i fish and chips, è importante praticare la moderazione per ridurre al minimo eventuali conseguenze negative per la salute.