L’importanza dell’igiene orale


È probabile che tu sappia dell’importanza di una buona igiene orale da quando ti è stato presentato per la prima volta uno spazzolino da denti da bambino. Sappiamo tutti che lavarsi i denti dovrebbe far parte della nostra routine quotidiana, ma i vantaggi di una buona igiene orale vanno ben oltre l’alito fresco e un bel sorriso.

I tuoi denti svolgono un ruolo fondamentale nella tua vita. Ti permettono di parlare chiaramente, masticare cibi nutrienti e trasmettere le tue emozioni attraverso le espressioni facciali. Tutte queste cose influiscono sulla qualità della tua vita, influenzando il tuo rendimento a scuola, al lavoro o nelle situazioni sociali.

Se questi non sono motivi per rispolverare le tue abitudini di igiene orale, ecco alcuni altri vantaggi di prendersi cura dei propri denti.

Benefici di una buona igiene orale

Puoi prevenire molti problemi di salute orale prima che inizino prendendoti cura di denti e gengive. Rispettando la tua igiene orale, puoi:

  • Riduci il rischio di decadimento: Quando non ti lavi i denti, la tua bocca è soggetta a placca e batteri. Nel tempo, l’accumulo dannoso può portare a carie e carie, piccoli fori che si formano sulla superficie dura dei denti. Praticare una buona igiene orale è il modo migliore per eliminare la placca che causa la carie.
  • Mantieni le gengive sane: La malattia gengivale inizia quando la placca si accumula lungo e sotto il bordo gengivale. Con il progredire della malattia gengivale, l’osso di supporto viene distrutto e i denti possono spostarsi, allentarsi o addirittura cadere. La buona notizia è che la maggior parte delle forme lievi di malattie gengivali possono essere risolte con uno spazzolino diligente e l’uso del filo interdentale.
  • Prevenire la perdita dei denti: La perdita dei denti si verifica comunemente a causa di carie e malattie gengivali, che possono essere entrambe prevenute con un buon spazzolino e filo interdentale. Con buone abitudini quotidiane di igiene orale, puoi mantenere i tuoi denti naturali per tutta la vita ed evitare la necessità di protesi dentarie o impianti.
  • Sostieni la tua salute totale del corpo: C’è un forte legame tra la salute orale e la salute generale. La ricerca mostra che problemi dentali come malattie gengivali e carie possono contribuire a diverse condizioni di salute, tra cui malattie cardiache, diabete e nascite premature, solo per citarne alcuni. Dare priorità alla tua igiene orale non solo aiuta la tua bocca, ma aiuta anche a mantenere tutto il tuo corpo sano.
  • Migliora la fiducia in se stessi: Denti belli possono anche avere un impatto significativo sulla tua autostima. È più probabile che tu sorrida e acquisisci maggiore fiducia nella tua vita sociale, carriera e relazioni. D’altra parte, se i tuoi denti non sono sani, potresti essere riluttante a sorridere o mostrarli in pubblico.

Suggerimenti per mantenere i denti sani

La buona notizia è che prendersi cura di denti e gengive non è difficile. Il seguente cura della salute orale i suggerimenti possono aiutare a tenere a bada i problemi dentali.

  • Lavati i denti due volte al giorno: Spazzola al mattino e alla sera per almeno due minuti con un dentifricio al fluoro. Usa uno spazzolino a setole morbide e ricordati di sostituirlo quando le setole sono consumate.
  • Usate il filo interdentale almeno una volta al giorno: Passare delicatamente il filo interdentale tra ogni dente per rimuovere la placca difficile da raggiungere che si accumula lungo il bordo gengivale.
  • Mangiare una dieta equilibrata: Bevi molta acqua e mangia una varietà di cibi nutrienti, come frutta, verdura, cereali integrali e latticini a basso contenuto di grassi. Limita i cibi carichi di zucchero, in particolare le prelibatezze appiccicose come caramelle o caramelle, ed evita gli spuntini frequenti.
  • Evitare il fumo e l’uso di tabacco: Le persone che usano sigarette e altri prodotti del tabacco corrono un rischio molto maggiore di infezioni orali e problemi di salute generale.
  • Visita regolarmente il tuo dentista: Durante queste visite di routine, il dentista pulirà ed esaminerà i denti e la bocca, cercherà eventuali problemi e offrirà indicazioni su come ridurre o trattare le condizioni di salute orale.

Informa sempre il tuo dentista se si verificano cambiamenti nei denti o nelle gengive, tra cui:

  • Gengive che sanguinano facilmente
    • Piaghe in bocca che non vanno via

Linea di fondo: Buona igiene orale è una parte vitale della tua salute. Prendendoti cura di denti e gengive, puoi ridurre il rischio di malattie future, risparmiare tempo e denaro e preservare il tuo sorriso naturale e bello per molti anni a venire.

RISORSE

https://www.nidcr.nih.gov/health-info/oral-hygiene
https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/16914-oral-hygiene
https://www.cdc.gov/oralhealth/basics/adult-oral-health/tips.html